Contatti
Adriana Grasso Restauri
Orari di apertura
Adriana Grasso Restauri
LUN
MAR
MER
GIO
VEN
SAB
DOM
8:30-13:00 / 16:00-19:30
8:30-13:00 / 16:00-19:30
8:30-13:00 / 16:00-19:30
8:30-13:00 / 16:00-19:30
8:30-13:00 / 16:00-19:30
CHIUSO
CHIUSO
Via Firenze 175/177, 95128, Catania (CT)
Telefono: +39 349 0823110
E-mail: grassoadriana@libero.it
Codice Fiscale: GRSDNG68B67C351D
P. IVA: 05335510870
N. REA: CT-359171
N. ALBO ARTIGIANI: CT-106108
Da oltre trent'anni, con passione e competenza, si restaurano mobili e oggetti di ogni epoca. Oggi l'Atelier offre servizi di restauro tradizionale e vintage, consulenza personalizzata e corsi di restauro, e include anche un negozio di arredi vintage personalmente realizzati da Adriana Grasso.
Da oltre trent'anni, con passione e competenza, si restaurano mobili e oggetti di ogni epoca. Oggi l'Atelier offre servizi di restauro tradizionale e vintage, consulenza personalizzata e corsi di restauro, e include anche un negozio di arredi vintage personalmente realizzati da Adriana Grasso.
© 2020 Adriana Grasso Restauri. All rights reserved.
Sito creato da Federica Buccheri | fe.buccheri@gmail.com | +33 6 52 20 83 75
Il "restauro conservativo" è una filosofia.
Da oltre trent'anni si restaurano mobili, oggetti e ceramiche di ogni epoca con l'obiettivo principale di mantenerli quanto più possibile fedeli all'originale.
Ciò avviene grazie all'uso esclusivo di legni e piallacci stagionati e di maniglie e ferramenta originali, recuperati nel corso degli anni da altri mobili.
A tal fine, individuare l'epoca di costruzione del pezzo d'antiquariato diventa una necessità, che richiede competenze insieme da antiquario e da restauratore.
Nel caso di mobili e oggetti in legno, alla fase di ripristino della falegnameria segue quella della finitura, effettuata rigorosamente a cera o a tampone.
Il "restauro vintage" è una tecnica.
Sperimentato più di dieci anni fa con largo anticipo sulle mode del tempo, lo stile "shabby" lascia oggi il posto a un restyling di immagine del mobile del tutto nuovo.
Dopo aver restaurato tradizionalmente il mobile (rigorosamente non d'antiquariato né di alto pregio), si può decidere di rifinirlo con delle vernici gessose e delle cere pigmentate che contribuiscono a donargli un aspetto invecchiato.
Il progetto di restyling include non solo la scelta colore ma anche l'aggiunta di inserti quali stencil, trasferimenti di immagini, fregi, cornici, e altri elementi decorativi che contribuiscono a creare la nuova identità del mobile.
Il risultato sarà un mobile originale, assolutamente unico nel suo genere.
"Evoluzione Shabby" è un atelier di arredamento vintage.
Dopo aver sperimentato con grande successo la tecnica del "restauro vintage", Adriana Grasso Restauri inaugura il suo primo negozio di mobili, oggetti e tessili di arredo vintage da lei personalmente realizzati.
Grandi pezzi della storia siciliana vengono prima restaurati tradizionalmente, poi rifiniti e personalizzati con vernici, cere colorate e altri elementi decorativi, infine raccolti all'interno di quest'originalissima collezione di arredi vintage.
"Evoluzione Shabby è un progetto che non ha limiti: il suo catalogo è ricchissimo e i mobili e gli oggetti presenti al suo interno si spediscono in tutta Italia e nel mondo! Tuttavia, se nulla dovesse fare per voi, chiedete subito di realizzarlo!
La consulenza è una professione.
Si guidano i clienti più inesperti nelle varie fasi sia dell'acquisto che della vendita di mobili e oggetti d'antiquariato e non, accompagnandoli nelle loro scelte nel modo a loro più vantaggioso.
Si offre consulenza professionale personalizzata anche in materia di arredamento di interni, inclusa la scelta degli arredi, dei tessuti e delle tappezzerie.
Il sapere ha senso solo se trasmesso.
Si organizzano regolarmente corsi di restauro tradizionale e workshop di restauro vintage per chiunque abbia la voglia e la curiosità di mettere in gioco la propria creatività, di apprendere una nuova professione, o anche solo di scoprire una nuova passione.
I corsi e i workshop si svolgono il sabato dalle 9:30 alle 17:30 all'interno dell'Atelier di Adriana Grasso Restauri.
I costi di partecipazione includono tutti i materiali e le attrezzature. Al partecipante sarà richiesto solo di portare con sé un mobile o un oggetto da restaurare e di avere un abbigliamento idoneo.
CORSI DI RESTAURO TRADIZIONALE
Sia i corsi base che quelli avanzati si suddividono in una prima parte di natura teorica e in una seconda parte di natura pratica. Alla fine del corso si sarà in grado di organizzare un laboratorio di restauro; identificare gli interventi di restauro che un mobile o un oggetto necessitano, riconoscendone l'epoca di appartenenza, il legno e le condizioni di partenza; affrontare il restauro, dalla fase di falegnameria a quella di lucidatura, attraverso l'uso degli attrezzi e dei materiali idonei. La durata dei corsi è di un incontro settimanale da 8 ore ciascuno per un totale di 3 incontri.
COSTI
Gruppo base
Gruppo avanzato
Individuale base
Individuale avanzato
WORKSHOP DI RESTAURO VINTAGE
Sia i workshop base che quelli avanzati consistono in una giornata di laboratorio artistico dedicata all'apprendimento delle tecniche di finitura di un mobile o di un oggetto (nuovo o già sottoposto a restauro tradizionale) in stile "Evoluzione Shabby". Alla fine del workshop si sarà in grado di compiere delle scelte artistiche più consapevoli e di applicare vernici e cere colorate in modo corretto e armonioso.
COSTI
Gruppo base
Gruppo avanzato
Individuale base
Individuale avanzato
240.
360.
300.
450.
80.
120.
100.
150.